
Addominoplastica
L'addominoplastica è un intervento chirurgico volto alla rimozione del tessuto cutaneo e adiposo in eccesso e delle pieghe cutanee situati nella regione centrale e inferiore dell'addome, con l'obiettivo di ottenere un addome piatto.
Il risultato è una parete addominale tesa, asciutta e tonica. L’operazione chirurgica è assolutamente sicura, e il dolore è generalmente minimo.
Le cicatrici che residuano dopo questo intervento si rendono meno evidenti con il tempo, ma sono permanenti. Occasionalmente può essere necessaria una revisione della cicatrice per ottenere il miglior risultato cosmetico possibile. Tali piccoli interventi possono essere eseguiti in anestesia locale.
.png)
DOVE
1/2 giorni di ricovero
.png)
SEDAZIONE
Anestesia generale
.png)
DURATA
90 minuti
.png)
.png)
RECUPERO
48 ore
RISULTATI
Visibili dopo circa 10gg
La mini-addominoplastica, rispetto alla procedura standard, comporta un minore scollamento della parete addominale.
Dopo l'intervento, viene applicato un bendaggio compressivo, successivamente sostituito da una panciera elastica contenitiva. In alcuni casi, è possibile associare anche la lipoaspirazione del tessuto adiposo in eccesso in aree specifiche.
Normalmente sono richiesti uno o due giorni di ricovero. Dopo l’intervento, il paziente deve indossare una panciera contenitiva per un periodo di 25-30 giorni. Nei giorni successivi all’operazione si consiglia riposo assoluto e limitazione dei movimenti. Dopo 7-10 giorni può essere ripresa l’attività lavorativa, e, dopo circa 40 giorni, quella sportiva.
La mini-addominoplastica consente un recupero più veloce, grazie alla minor invasività dell’intervento e alla ridotta estensione delle suture.
.png)