top of page
Mastoplastica.jpg

Mastoplastica

Con mastoplastica si intendono tutti gli interventi di chirurgia plastica ed estetica effettuati sul seno, come l’ingrandimento del volume attraverso l’utilizzo di protesi mammarie, la riduzione o il suo sollevamento.

 

Interventi al seno:

MASTOPLASTICA ADDITIVA

La mastoplastica additiva è un intervento di chirurgia estetica che permette l’aumento del volume del seno attraverso l’introduzione di protesi mammarie.

L'operazione è indicata a coloro che desiderano aumentare il volume o migliorare la forma del seno, a chiunque veda il proprio seno sproporzionatamente piccolo o privo di tono e consistenza. È inoltre consigliata a chi ha un seno di dimensioni ridotte, poco sviluppato o che ha perso volume e tonicità nel corso degli anni.
L'intervento avviene sotto anestesia generale e dura circa 90 minuti. A seconda del tipo e delle dimensioni delle protesi scelte, nonché del sito di impianto stabilito in fase preoperatoria, le protesi vengono inserite tramite un'incisione lungo il solco sottomammario o lungo il margine periareolare inferiore, con l'obiettivo di ridurre al minimo la visibilità della cicatrice.
Dopo l'incisione, viene creata una tasca sottocutanea o sottomuscolare per l'inserimento della protesi. Successivamente, la cute viene suturata con cura per rendere la cicatrice meno evidente possibile. Viene applicato un bendaggio compressivo, sostituito successivamente da un reggiseno sportivo dopo la rimozione. Il ricovero dura un giorno. Questo intervento non coinvolge la ghiandola mammaria, preservando così la sua funzione e consentendo l'allattamento al seno normale.

Progetto senza titolo (28).png

DOVE

Day Hospital

Progetto senza titolo (27).png

SEDAZIONE

Anestesia generale

Progetto senza titolo (19).png

DURATA

90 minuti

Progetto senza titolo (29).png

RECUPERO

5-10 giorni

Progetto senza titolo (24).png

RISULTATI

Visibili da subito, definitivi dopo circa 6 mesi

Mastoplastica additia

MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

Mastoplatica riduttiva

La mastoplastica riduttiva è un intervento con cui si riducono i seni di grandi dimensioni. E’ un intervento che ha soprattutto finalità estetiche, ma non solo. Un seno di grandi dimensioni, infatti, può essere estremamente fastidioso o provocare insicurezza, causare dolore in varie parti del corpo e impedire lo svolgimento di alcune attività sportive.
Durante la sua esecuzione, il chirurgo operante elimina, innanzitutto, parte dei tessuti - adiposo, ghiandolare e di rivestimento cutaneo - che formano le mammelle. Dopodiché, rimodella l'area occupata dai capezzoli e dall'areola.
L'intervento ha una durata approssimativa di 2-3 ore ed è eseguito sotto anestesia generale. Le incisioni cutanee sono effettuate lungo i segni pre-operativi per isolare il complesso areola-capezzolo e rimuovere l'eccesso di cute, tessuto adiposo sottocutaneo e ghiandola mammaria.
La procedura si conclude con la sutura dei margini cutanei, la riduzione del diametro areolare e il riposizionamento più alto del complesso areola-capezzolo.
Dopo l'intervento, viene applicato un bendaggio compressivo, successivamente sostituito da un reggiseno sportivo dopo la rimozione. Il ricovero ha una durata di 1 giorno.

Progetto senza titolo (28).png

DOVE

Ricovero 1 notte

Progetto senza titolo (27).png

SEDAZIONE

Anestesia generale

Progetto senza titolo (19).png

DURATA

90 minuti

Progetto senza titolo (29).png

RECUPERO

5-10 giorni

Progetto senza titolo (24).png

RISULTATI

Visibili da subito, definitivi dopo circa 6 mesi

TERNI 

Studio Lucarini - Via Corona, 4

+39 3761920908

ROMA

Via Veneto Clinic - Via Sardegna, 38

+39 3928086515

MILANO

La Clinica Milano Skin Lab - Via Cerva, 22

+39 3515508190

​

Informativa sulla privacy

  • Instagram
  • Facebook

Dottoressa Lucilla Lucarini,

con sede legale in Terni, Via Corona 4 
P.I. 01507880555

bottom of page