
Ginecomastia
La ghiandola mammaria maschile è meno sviluppata rispetto a quella femminile, tuttavia, durante la pubertà, l'adolescenza o l'età adulta, può aumentare di volume causando la condizione nota come ginecomastia.
Questa condizione può provocare disagio ed imbarazzo nei pazienti, e può influire negativamente sulla sfera sociale e sessuale.
Attraverso l’intervento di ginecomastia, è possibile correggere questa condizione. L'obiettivo dell'intervento chirurgico è restituire alla regione toracica un aspetto armonioso e maschile, riportando le mammelle al loro volume fisiologico.
Esistono due possibili alternative chirurgiche:
-
La lipoaspirazione in caso di ginecomastia adiposa;
-
L'asportazione della ghiandola in caso di ginecomastia vera;
-
In caso di ginecomastia mista, può essere necessaria una combinazione delle due tecniche.
.png)
DOVE
Day Hospital
.png)
SEDAZIONE
Anestesia generale
.png)
DURATA
90 minuti
.png)
RECUPERO
5-10 giorni
.png)
RISULTATI
Visibili da subito, definitivi dopo circa 6 mesi
Per la ginecomastia vera, si esegue un piccolo taglio sul bordo inferiore dell'areola per rimuovere il tessuto ghiandolare. Successivamente, viene applicato un bendaggio compressivo.
Il ricovero solitamente dura un giorno, ma per forme meno invasive eseguite in anestesia locale e sedazione, il paziente può essere dimesso il giorno stesso in regime di Day Hospital
.png)