top of page
otoplastica.jpg

Otoplastica

Esistono varie imperfezioni dell’orecchio e ciascuna va trattata in modo differente.
L’otoplastica è un’operazione di chirurgia estetica volta alla correzione dei padiglioni auricolari in caso di orecchie prominenti (dette anche a sventola), di malformazioni o asimmetrie, al fine di riporre le orecchie in una più normale posizione, rendendole così meno evidenti.
Si tratta inoltre di un intervento particolarmente discreto in quanto la ferita chirurgica rimane nascosta dietro al padiglione auricolare e dunque non è assolutamente visibile.

Progetto senza titolo (28).png

DOVE

Day Hospital

Progetto senza titolo (27).png

SEDAZIONE

Anestesia generale

Progetto senza titolo (19).png

DURATA

90 minuti

Progetto senza titolo (29).png

RECUPERO

5-10 giorni

Progetto senza titolo (24).png

RISULTATI

Visibili da subito, definitivi dopo circa 6 mesi

L'intervento di otoplastica bilaterale viene eseguito sotto anestesia locale con sedazione e ha una durata di circa 1 ora. Grazie all'effetto analgesico prolungato di questo tipo di anestesia, il paziente non avverte dolore né durante l'intervento né durante il periodo immediatamente successivo.

Le cicatrici residue si estendono lungo il solco retroauricolare o lungo uno dei solchi del padiglione. Le cicatrici, con il passare del tempo, diventano sempre meno visibili.

TERNI 

Studio Lucarini - Via Corona, 4

+39 3761920908


ROMA
+39 3451176971

​

MILANO

+39 3451176971

​​

Informativa sulla privacy

  • Instagram
  • Facebook

Dottoressa Lucilla Lucarini,

con sede legale in Terni, Via Corona 4 
P.I. 01507880555

bottom of page