SGUARDO SEDUCENTE CON IL FOXY EYES EFFECT!
- Dott.ssa Lucilla Lucarini
- 2 lug 2024
- Tempo di lettura: 3 min

Il più classico degli escamotage per uno sguardo felino? Sicuramente il make up! Sono diversi i consigli di beauty guru e influencer per allungare lo sguardo, come smoky eyes, occhi allungati con sottili linee di eyeliner, matita bianca nella rima inferiore dell’occhio per aprire lo sguardo ed individuare la tecnica che fa al caso proprio non è difficile. E chi non ama make up complicati? Niente paura perché c’è il foxy eyes effect, il nuovo trend che permette di ottenere un effetto ottico di lifting della zona temporale, con sopracciglia dalla tipica forma allungata verso l’alto. Questo effetto si può ottenere in diversi modi, vediamo quali.
Foxy eyes con i fili di trazione Una prima soluzione per ottenere il foxy eyes è data fili estetici. Si tratta di fili realizzati in materiale biocompatibile in grado di donare un effetto lifting immediato. Nello specifico, i fili di trazione e ancoraggio permettono di tirare la pelle verso l’alto, riposizionando la cute e dando quell’effetto allungato nella zona temporale necessario per ottenere un “occhio da volpe”. La durata della procedura è solitamente molto breve e subito dopo si può tornare alle proprie attività quotidiane. Gli effetti durano fino a 12 mesi.
Sguardo allungato con filler e botox
Un’altra tecnica sempre non chirurgica prevede la correzione della zona temporale con filler di ultima generazione e botox. Questa zona del viso è spesso sottovalutata, eppure è proprio una delle prime a subire uno svuotamento tissutale provocato dall’età. Il volume perso nel corso degli anni si può nuovamente ottenere grazie all’utilizzo di filler a base di acido ialuronico che, con la tecnica ad ago, vengono iniettati nella zona temporale. Si tratta di microiniezioni di uno specifico filler volumizzante o di un filler di idrossiapatite di calcio. La zona, riacquistando volume, apparirà immediatamente più sollevata. I risultati potrebbero essere ulteriormente enfatizzati utilizzando una sinergia tra filler e botox. Questo mix ha la capacità di innalzare la coda del sopracciglio, aprendo lo sguardo. In questo caso, si va ad iniettare la tossina botulinica proprio nel muscolo depressore situato in quella zona, in modo tale da ridurre temporaneamente il movimento verso il basso. L’effetto foxy eyes è assicurato, senza perdere di vista la naturalezza e l’armonia del viso.
Anche in questo casa la procedura è ambulatoriale e ha una durata di circa 30 minuti.
Lifting del sopracciglio Oltre che in modo mini invasivo, è possibile ottenere il Foxy Eyes attraverso la chirurgia plastica. L’intervento principale per ottenere questo effetto è senza dubbio il lifting del sopracciglio, che che consente di innalzare la parte laterale delle sopracciglia in caso di perdita di elasticità e tono, al fine di ottenere uno sguardo più aperto e seducente, senza andare a modificare la forma dell'occhio.
È un intervento consigliato a chiunque desideri ringiovanire lo sguardo ma, nell’ultimo periodo, è aumento il numero di richieste anche da parte delle più giovani per ottenere un effetto occhio da volpe allungato verso l’alto. Si tratta di una procedura chirurgica in day hospital in anestesia locale, dalla durata di circa un'ora. Solitamente, la dimissione del paziente avviene dopo qualche ora.
Se, invece, si vuole correggere su un rilassamento della zona al lato delle sopracciglia si consiglia il lifting temporale. Si tratta di un intervento mirato e localizzato il cui obiettivo è quello di andare a ringiovanire una zona del viso non sempre presa in considerazione ma che può cambiare radicalmente lo sguardo, rendendolo immediatamente più aperto.
Lifting del sopracciglio e blefaropalstica
Molto spesso questo intervento viene consigliato assieme alla vecchia e cara blefaroplastica. Il ringiovanimento palpebrale gioca un ruolo di fondamentale importanza quando si desidera avere uno sguardo all’insù e questo perché la pelle in eccesso non permette di avere una zona ben distesa. Via le palpebre cadenti per fare spazio a un nuovo sguardo fresco e seducente! Si tratta di un intervento in day hospital e in anestesia locale, dalla breve durata, e che permette di ritornare alle proprie attività quotidiane nel giro di pochi giorni.
Cantoplastica
Per avere un perfetto Foxy Eyes è necessario, quindi, intervenire sulla zona temporale e del sopracciglio. Se, invece, si desidera modificare la forma dell’occhio, l’intervento chirurgico da prendere in considerazione è la cantoplastica. Si tratta di un intervento che va a riposizionare l’angolo esterno dell’occhio. La cantoplastica viene utilizzata nella maggior parte dei casi per alzare gli occhi cadenti per l’età che avanza, o per predisposizione genetica e può essere utilizzato in generale per stringere e allungare l’occhio. In questo caso la durata dell’intervento è di circa 40 minuti, e si esegue in day hospital e in anestesia locale.
Per maggiori informazioni o per prendere un appuntamento, clicca qui!
Commenti